
Archivi del mese: febbraio 2016


Termovalorizzatore di Case Passerini. Si farà.
di redazione – Il parere è favorevole. “Ci sono gli ultimi adempimenti da fare, c’è da fare anche il progetto esecutivo, ma in autunno contiamo di aprire i cantieri“, annuncia soddisfatto l’ad del Quadrifoglio Livio Giannotti. Continua a leggere

Oltre il cibo biologico, il cibo bioattivo.
L’alimentazione del terzo millennio al centro dell’incontro “Di che cibo 6?” organizzato allo Chalet Fontana dall’Associazione Consonanze.
di Sofia Porcino – Parla il Dott. Andrea Battiata, agronomo attivamente impegnato nel diffondere una alimentazione sopratutto consapevole. Consapevole e non solo biologica, ma nutriente. Mentre la certificazione biologica garantisce solo la filiera non garantisce che il prodotto finale conservi le sue sostanze nutritive. Continua a leggere

Nuovi pannelli antirumore sul Ponte all’Indiano.
«La barriera – ha spiegato l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – ha lo scopo di mitigare l’impatto acustico per i palazzi vicini al Ponte all’Indiano, in particolare di quanti abitano nella zona di via Gentileschi».
di Sofia Porcino – I pannelli antirumore sul Ponte all’Indiano, realizzati grazie ad un investimento da parte dell’amministrazione comunale di circa 247mila euro, costituiscono un muro silenziatore fisso.
I pannelli, montati nelle vicinanze della rampa d’accesso al Ponte, hanno un’altezza di tre metri rispetto al livello stradale e una lunghezza di un metro e mezzo. In lamiera in alluminio e fibra minerale, sono sostenuti da una struttura portante in acciaio. Continua a leggere

Tempi duri per i fumatori incalliti. Scattano nuovi divieti e sanzioni.
di redazione – Immagini choc sui pacchetti di sigarette, divieto di fumo in auto in presenza di minori e donne incinte, multe fino a 300 euro per chi getta per terra mozziconi. Ecco alcune tra le principali norme contro il fumo che entrano progressivamente in vigore a partire da oggi martedì 2 febbraio 2016. Continua a leggere

Lettera informativa delle MAMME NO INCENERITORE
di redazione – Ecco la lettera informativa che circola ormai da giorni in un incessante tam-tam di mail e messaggi. Informazioni e alternative per dire no all’inceneritore di Case Passerini.
Ciao a tutti, vi scrivo a nome nelle “Mamme no inceneritore”, un gruppo nato da pochi mesi, che raccoglie molti genitori della zona a nord di Firenze (quartiere 5, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino), che hanno a cuore la salute dei propri figli e stanno cercando di promuovere l’informazione sul progetto dell’inceneritore di Firenze.
Da anni ci raccontano che questo inceneritore non farà danni, ma i dati smentiscono queste chiacchiere con assoluta certezza. Abbiamo gli esempi di Brescia o di Montale, ad esempio, a testimonianza del fatto che questi impianti sono MOLTO PERICOLOSI: