di redazione – Il parere è favorevole. “Ci sono gli ultimi adempimenti da fare, c’è da fare anche il progetto esecutivo, ma in autunno contiamo di aprire i cantieri“, annuncia soddisfatto l’ad del Quadrifoglio Livio Giannotti. Continua a leggere

di redazione – Il parere è favorevole. “Ci sono gli ultimi adempimenti da fare, c’è da fare anche il progetto esecutivo, ma in autunno contiamo di aprire i cantieri“, annuncia soddisfatto l’ad del Quadrifoglio Livio Giannotti. Continua a leggere
di redazione – Ecco la lettera informativa che circola ormai da giorni in un incessante tam-tam di mail e messaggi. Informazioni e alternative per dire no all’inceneritore di Case Passerini.
Ciao a tutti, vi scrivo a nome nelle “Mamme no inceneritore”, un gruppo nato da pochi mesi, che raccoglie molti genitori della zona a nord di Firenze (quartiere 5, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino), che hanno a cuore la salute dei propri figli e stanno cercando di promuovere l’informazione sul progetto dell’inceneritore di Firenze.
Da anni ci raccontano che questo inceneritore non farà danni, ma i dati smentiscono queste chiacchiere con assoluta certezza. Abbiamo gli esempi di Brescia o di Montale, ad esempio, a testimonianza del fatto che questi impianti sono MOLTO PERICOLOSI:
di Sofia Porcino – Nasce questo Comitato per un monitoraggio attento e preciso su ogni fase del progetto, per un’informazione puntuale a garanzia della salute dei cittadini.
I sindaci uniti per un controllo tecnico e politico sull’iter di valutazione, progettazione, realizzazione di un’opera importante come il nuovo aeroporto di Peretola. Faranno fronte comune per ottenere tutte le garanzie possibili sull’impatto ambientale. Continua a leggere