di redazione – Ecco la lettera informativa che circola ormai da giorni in un incessante tam-tam di mail e messaggi. Informazioni e alternative per dire no all’inceneritore di Case Passerini.
Ciao a tutti, vi scrivo a nome nelle “Mamme no inceneritore”, un gruppo nato da pochi mesi, che raccoglie molti genitori della zona a nord di Firenze (quartiere 5, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino), che hanno a cuore la salute dei propri figli e stanno cercando di promuovere l’informazione sul progetto dell’inceneritore di Firenze.
Da anni ci raccontano che questo inceneritore non farà danni, ma i dati smentiscono queste chiacchiere con assoluta certezza. Abbiamo gli esempi di Brescia o di Montale, ad esempio, a testimonianza del fatto che questi impianti sono MOLTO PERICOLOSI:
* a Brescia la situazione è allucinante: aumenti impressionanti di tumori infantili, una situazione ambientale peggio di Taranto o di Seveso (vedi http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/11/brescia-la-bomba-ecologica-che-tutti-ignorano/442596/)
* a Montale si parla di “tumori come nella Terra dei Fuochi”:
http://www.lanazione.it/pistoia/inceneritore-agliana-dati-tumori-1.384138
e pochi giorni fa la notizia della contaminazione dell’acqua ad Agliana:
http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2015/03/15/news/trovate-sostanze-cancerogene-nell-acqua-potabile-1.11050344
Per questo vorremmo informare tutti i cittadini di Firenze e provincia della pericolosità di questo impianto. Abbiamo riassunto alcuni dati che riteniamo doveroso diffondere:
QUANDO
Nel 2015 inizieranno i lavori per la costruzione del nuovo INCENERITORE (alias termovalorizzatore ma di fatto brucerà rifiuti indifferenziati)
DOVE
CASE PASSERINI accanto alla discarica già esistente (il luogo è già oggi chiamato ‘triangolo della morte’ perché incuneato tra autostrada, aeroporto, discarica e futuro inceneritore)
CHI
Consorzio Q.THERMO ovvero HERA+Quadrifoglio che avranno tutto l’interesse a massimizzare i redditi = guadagnare il massimo bruciando più quantità possibile di rifiuti (il che significa NESSUNA seria politica di riduzione dei rifiuti per i prossimi 20/30 anni). Ricordiamo che attualmente i vertici di quadrifoglio sono indagati per “mancati controlli della radioattività, previsti per legge, sui rifiuti metallici; assenza della tracciabilità del percorso e delle tipologie dei rifiuti, medicinali scaduti compresi; infine (ma è una pista tutta da valutare), accertamenti sulle recenti gare d’appalto di Quadrifoglio che, secondo fonti investigative, potrebbero aver fatto emergere anche inquietanti contatti indiretti con la criminalità organizzata” (articolo completo su http://www.lanazione.it/firenze/firenze-rifiuti-quadrifoglio-1.619521)
COME
198 mila tonnellate annue di rifiuti da bruciare: questa è la quantità di spazzatura che dovrà essere bruciata perché Q.Thermo guadagni. La società ha già chiesto ed ottenuto di poter ricevere e bruciare rifiuti provenienti da fuori regione e rifiuti speciali
QUANTO
Quanto costerà l’inceneritore di Firenze?
Oltre 163 milioni di Euro verranno spesi per costruire l’impianto di Case Passerini.
COSA
piombo, diossina, arsenico sono solo alcune delle sostanze nocive che emetterà dalla sua torre alta 70 metri. Non le vedremo a occhio nudo perché saranno polveri sottili che penetrano nell’organismo e si accumulano negli anni (massima concentrazione in latte materno e cordone ombelicale = malformazioni e tumori infantili).
IL RAGGIO DI DISPERSIONE DI QUESTE SOSTANZA È DI 25 KM! QUINDI DAL MUGELLO A BAGNO A RIPOLI TUTTI NE PAGHEREMO LE CONSEGUENZE.
Gli effetti per la salute li vedremo tra circa 15 – 20 anni il che significa che le pagheranno i nostri figli e i più giovani:
per questo serve la partecipazione e il coinvolgimento di tutti, a partire da genitori e alunni delle scuole della piana
OPPONIAMOCI a questo progetto assurdo!
——————————————
LE ALTERNATIVE
In alternativa all’inceneritore (o come lo chiamano loro termovalorizzatore) chiediamo di abbandonare la politica dell’incenerimento e di adottare la strategia ‘RIFIUTI ZERO’, che a Capannori e in altri 225 Comuni Italiani sta raggiungendo l’obiettivo di non avere più rifiuti da smaltire entro il 2020.
LE ALTERNATIVE CI SONO!!!! E FUNZIONANO!!!
Non solo: queste alternative portano ricchezza! A Capannori, oltre alla creazione di 60 nuovi nuovi posti di lavoro, si sta creando un indotto importante per la gestione e il riutilizzo dei materiali riciclati.
Per maggiori informazioni:
http://www.rifiutizerocapannori.it/
http://www.repubblica.it/ambiente/2013/06/23/news/nella_citt_a_rifiuti_zero_qui_l_immondizia_oro-61677418/
Ricordiamo anche i driver approvati nel 2012 dal Parlamento Europeo che prevedono la messa al bando di inceneritore e discariche entro il 2020.
——————————————
COME FARE PER OPPORSI A QUESTO PROGETTO!
Tutti voi potete aiutarci nella nostra opposizione, per il bene di noi cittadini e di tutti i bambini di Firenze e provincia!
COME?
1) Intanto vi chiediamo di informarvi e approfondire. Questo non è un problema che riguarda solo una zona di Firenze, ma tutta la sua provincia.
2) Di sostenere l’alternativa, che esiste e funziona: la strategia Rifiuti Zero http://it.wikipedia.org/wiki/Rifiuti_Zero
3) Di partecipare alle nostre iniziative, seguendo la nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/mammenoinceneritorefirenze/timeline) e iscrivendosi al nostro gruppo (https://www.facebook.com/groups/mammenoinceneritore/?fref=ts) per rimanere aggiornati.
Abbiamo anche un canale youtube dove puoi trovare dei video molto interessanti: https://www.youtube.com/channel/UCCs-37XnT8_PfIVdtlsfx-g
Vi segnaliamo, intanto, il video che spiega dettagliatamente cosa succederà con l’inceneritore di Case Passerini: https://www.youtube.com/watch?v=bupMwrON5h8
5) Inviate questa email a tutti i vostri contatti!!!! Tutti hanno il diritto di essere informati!
Mamme No Inceneritore