di redazione – Il parere è favorevole. “Ci sono gli ultimi adempimenti da fare, c’è da fare anche il progetto esecutivo, ma in autunno contiamo di aprire i cantieri“, annuncia soddisfatto l’ad del Quadrifoglio Livio Giannotti. Continua a leggere

di redazione – Il parere è favorevole. “Ci sono gli ultimi adempimenti da fare, c’è da fare anche il progetto esecutivo, ma in autunno contiamo di aprire i cantieri“, annuncia soddisfatto l’ad del Quadrifoglio Livio Giannotti. Continua a leggere
di redazione – Ecco la lettera informativa che circola ormai da giorni in un incessante tam-tam di mail e messaggi. Informazioni e alternative per dire no all’inceneritore di Case Passerini.
Ciao a tutti, vi scrivo a nome nelle “Mamme no inceneritore”, un gruppo nato da pochi mesi, che raccoglie molti genitori della zona a nord di Firenze (quartiere 5, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino), che hanno a cuore la salute dei propri figli e stanno cercando di promuovere l’informazione sul progetto dell’inceneritore di Firenze.
Da anni ci raccontano che questo inceneritore non farà danni, ma i dati smentiscono queste chiacchiere con assoluta certezza. Abbiamo gli esempi di Brescia o di Montale, ad esempio, a testimonianza del fatto che questi impianti sono MOLTO PERICOLOSI:
di Sofia Porcino – Forse in pochi sanno che telefonini, tv, computer, elettrodomestici, neon possono essere restituiti gratuitamente ai negozi autorizzati quando vengon sostituiti con prodotti nuovi. E’ il cosiddetto ritiro «uno contro uno», obbligatorio in Italia, ma ancora poco conosciuto dai negozianti e ancora meno praticato dai consumatori. Dunque i rivenditori finali hanno l’obbligo di ritirare l’apparecchiatura vecchia. Per mostrarne i vantaggi e per formare cittadini e imprese sui metodi corretti di smaltimento, la sezione toscana dell’Albo gestori ambientali, in collaborazione con le Camere di Commercio di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca e Prato, ha attivato il progetto “Tesori da recuperare”. Tra i suoi obiettivi principali quello di informare le imprese, le associazioni di categoria e dei consumatori, i consulenti e gli organi di controllo sugli obblighi normativi e sulla corretta gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Continua a leggere
di Sofia Porcino – L’appuntamento è per Sabato 11 Aprile 2015. Ore 15,00. Casa rossa all’Osmannoro.
Una grande manifestazione di cittadini e comitati per la salute del territorio e dei suoi abitanti. Da anni si lotta contro tutte le nocività che stringono in una morsa insalubre la Piana di Firenza-Prato-Pistoia.
Un percorso che dall’Osmannoro arriva fino a Novoli, davanti alla sede della Regione. Un’ennesima manifestazione per dire “no” all’inceneritore e alla nuova pista parallela dell’aeroporto peretolino. Continua a leggere